PIANI PERSONALIZZATI L.168/98:proroga dei piani in essere e presentazione nuovi piani 2022.
AVVISO PUBBLICO
Piani Personalizzati Legge 162/98
da realizzare nell'anno 2022
SI RENDE NOTO
CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER ACCEDERE AI BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE N. 162/98, PER LE PERSONE CHE RICHIEDANO L'ATTIVAZIONE DEI PIANI PERSONALIZZATI PER LA PRIMA VOLTA E PER LE PERSONE CHE INTENDONO RINNOVARE IL PROPRIO PIANO PERSONALIZZATO IN ESSERE AL 31/12/2021.
Le richieste riguardanti i Piani di prima attivazione dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti corredate dalla seguente documentazione:
1. Modulo di domanda compilato in ogni sua parte;
2. Copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale del destinatario del Piano personalizzato e del richiedente;
3. Eventuale copia del provvedimento del Tribunale di nomina del tutore o dell'amministratore di sostegno del beneficiario;
4. Certificazione ISEE per prestazioni socio-sanitarie anno 2022;
5. Copia del verbale attestante la condizione di Handicap Grave ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92, (certificata entro il 31.03.2022);
6. Scheda salute (DEBITAMENTE COMPILATA E SOTTOSCRITTA DAL MEDICO DI BASE, PEDIATRA DI LIBERA SCELTA O MEDICO SPECIALISTA DI STRUTTURA PUBBLICA);
7. Scheda Sociale ( da compilare insieme all'assistente sociale )
8. Documentazione aggiornata attestante altre situazioni di gravi patologie riferite ad altro familiare convivente (verbale invalidità, certificato medico);
9. Dichiarazione sostitutiva di notorietà con indicazione dei redditi esenti IRPEF percepiti nell'anno 2021 (invalidità, accompagnamento, pensione sociale, ecc.).
Per l'aggiornamento dei piani in essere al 31/12/2021 sarà sufficiente inviare o consegnare personalmente all'Assistente Sociale di riferimento l'ISEE 2022, e su richiesta, in caso di aggravamento delle condizioni di salute o di variazioni del nucleo familiare, la scheda sociale e la scheda salute, facendo riferimento ai criteri riportati nell'allegato A della Deliberazione n. 9/15 del 12/2/2013 ;
Per i rinnovi le domande dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti entro e non oltre il 31.03.2022.
Per le nuove domande dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti entro e non oltre il 08.04.2022.
Per richiedere la modulistica necessaria, (la quale è disponibile anche sul sito istituzionale dell'ente all'indirizzo: www.comune.bitti.nu.it ) e per ulteriori informazioni e chiarimenti in merito, gli interessati possono rivolgersi presso l'Ufficio Servizi Sociali ubicato in Piazza Asproni n. 47 nei seguenti giorni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.30 alle ore 13:00 o Lunedì e Giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17. 30
Bitti 14.01.2022
Il Responsabile del Procedimento
f.to Ass. Soc. Daniela Pisanu
AVVISO PUBBLICO
Piani Personalizzati Legge 162/98
da realizzare nell'anno 2022
SI RENDE NOTO
CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER ACCEDERE AI BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE N. 162/98, PER LE PERSONE CHE RICHIEDANO L'ATTIVAZIONE DEI PIANI PERSONALIZZATI PER LA PRIMA VOLTA E PER LE PERSONE CHE INTENDONO RINNOVARE IL PROPRIO PIANO PERSONALIZZATO IN ESSERE AL 31/12/2021.
Le richieste riguardanti i Piani di prima attivazione dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti corredate dalla seguente documentazione:
1. Modulo di domanda compilato in ogni sua parte;
2. Copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale del destinatario del Piano personalizzato e del richiedente;
3. Eventuale copia del provvedimento del Tribunale di nomina del tutore o dell'amministratore di sostegno del beneficiario;
4. Certificazione ISEE per prestazioni socio-sanitarie anno 2022;
5. Copia del verbale attestante la condizione di Handicap Grave ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92, (certificata entro il 31.03.2022);
6. Scheda salute (DEBITAMENTE COMPILATA E SOTTOSCRITTA DAL MEDICO DI BASE, PEDIATRA DI LIBERA SCELTA O MEDICO SPECIALISTA DI STRUTTURA PUBBLICA);
7. Scheda Sociale ( da compilare insieme all'assistente sociale )
8. Documentazione aggiornata attestante altre situazioni di gravi patologie riferite ad altro familiare convivente (verbale invalidità, certificato medico);
9. Dichiarazione sostitutiva di notorietà con indicazione dei redditi esenti IRPEF percepiti nell'anno 2021 (invalidità, accompagnamento, pensione sociale, ecc.).
Per l'aggiornamento dei piani in essere al 31/12/2021 sarà sufficiente inviare o consegnare personalmente all'Assistente Sociale di riferimento l'ISEE 2022, e su richiesta, in caso di aggravamento delle condizioni di salute o di variazioni del nucleo familiare, la scheda sociale e la scheda salute, facendo riferimento ai criteri riportati nell'allegato A della Deliberazione n. 9/15 del 12/2/2013 ;
Per i rinnovi le domande dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti entro e non oltre il 31.03.2022.
Per le nuove domande dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti entro e non oltre il 08.04.2022.
Per richiedere la modulistica necessaria, (la quale è disponibile anche sul sito istituzionale dell'ente all'indirizzo: www.comune.bitti.nu.it ) e per ulteriori informazioni e chiarimenti in merito, gli interessati possono rivolgersi presso l'Ufficio Servizi Sociali ubicato in Piazza Asproni n. 47 nei seguenti giorni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.30 alle ore 13:00 o Lunedì e Giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17. 30
Bitti 14.01.2022
Il Responsabile del Procedimento
f.to Ass. Soc. Daniela Pisanu
AVVISO PUBBLICO
Piani Personalizzati Legge 162/98
da realizzare nell'anno 2022
SI RENDE NOTO
CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER ACCEDERE AI BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE N. 162/98, PER LE PERSONE CHE RICHIEDANO L'ATTIVAZIONE DEI PIANI PERSONALIZZATI PER LA PRIMA VOLTA E PER LE PERSONE CHE INTENDONO RINNOVARE IL PROPRIO PIANO PERSONALIZZATO IN ESSERE AL 31/12/2021.
Le richieste riguardanti i Piani di prima attivazione dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti corredate dalla seguente documentazione:
1. Modulo di domanda compilato in ogni sua parte;
2. Copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale del destinatario del Piano personalizzato e del richiedente;
3. Eventuale copia del provvedimento del Tribunale di nomina del tutore o dell'amministratore di sostegno del beneficiario;
4. Certificazione ISEE per prestazioni socio-sanitarie anno 2022;
5. Copia del verbale attestante la condizione di Handicap Grave ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92, (certificata entro il 31.03.2022);
6. Scheda salute (DEBITAMENTE COMPILATA E SOTTOSCRITTA DAL MEDICO DI BASE, PEDIATRA DI LIBERA SCELTA O MEDICO SPECIALISTA DI STRUTTURA PUBBLICA);
7. Scheda Sociale ( da compilare insieme all'assistente sociale )
8. Documentazione aggiornata attestante altre situazioni di gravi patologie riferite ad altro familiare convivente (verbale invalidità, certificato medico);
9. Dichiarazione sostitutiva di notorietà con indicazione dei redditi esenti IRPEF percepiti nell'anno 2021 (invalidità, accompagnamento, pensione sociale, ecc.).
Per l'aggiornamento dei piani in essere al 31/12/2021 sarà sufficiente inviare o consegnare personalmente all'Assistente Sociale di riferimento l'ISEE 2022, e su richiesta, in caso di aggravamento delle condizioni di salute o di variazioni del nucleo familiare, la scheda sociale e la scheda salute, facendo riferimento ai criteri riportati nell'allegato A della Deliberazione n. 9/15 del 12/2/2013 ;
Per i rinnovi le domande dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti entro e non oltre il 31.03.2022.
Per le nuove domande dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti entro e non oltre il 08.04.2022.
Per richiedere la modulistica necessaria, (la quale è disponibile anche sul sito istituzionale dell'ente all'indirizzo: www.comune.bitti.nu.it ) e per ulteriori informazioni e chiarimenti in merito, gli interessati possono rivolgersi presso l'Ufficio Servizi Sociali ubicato in Piazza Asproni n. 47 nei seguenti giorni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.30 alle ore 13:00 o Lunedì e Giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17. 30
Bitti 14.01.2022
Il Responsabile del Procedimento
f.to Ass. Soc. Daniela Pisanu
AVVISO PUBBLICO
Piani Personalizzati Legge 162/98
da realizzare nell'anno 2022
SI RENDE NOTO
CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER ACCEDERE AI BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE N. 162/98, PER LE PERSONE CHE RICHIEDANO L'ATTIVAZIONE DEI PIANI PERSONALIZZATI PER LA PRIMA VOLTA E PER LE PERSONE CHE INTENDONO RINNOVARE IL PROPRIO PIANO PERSONALIZZATO IN ESSERE AL 31/12/2021.
Le richieste riguardanti i Piani di prima attivazione dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti corredate dalla seguente documentazione:
1. Modulo di domanda compilato in ogni sua parte;
2. Copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale del destinatario del Piano personalizzato e del richiedente;
3. Eventuale copia del provvedimento del Tribunale di nomina del tutore o dell'amministratore di sostegno del beneficiario;
4. Certificazione ISEE per prestazioni socio-sanitarie anno 2022;
5. Copia del verbale attestante la condizione di Handicap Grave ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92, (certificata entro il 31.03.2022);
6. Scheda salute (DEBITAMENTE COMPILATA E SOTTOSCRITTA DAL MEDICO DI BASE, PEDIATRA DI LIBERA SCELTA O MEDICO SPECIALISTA DI STRUTTURA PUBBLICA);
7. Scheda Sociale ( da compilare insieme all'assistente sociale )
8. Documentazione aggiornata attestante altre situazioni di gravi patologie riferite ad altro familiare convivente (verbale invalidità, certificato medico);
9. Dichiarazione sostitutiva di notorietà con indicazione dei redditi esenti IRPEF percepiti nell'anno 2021 (invalidità, accompagnamento, pensione sociale, ecc.).
Per l'aggiornamento dei piani in essere al 31/12/2021 sarà sufficiente inviare o consegnare personalmente all'Assistente Sociale di riferimento l'ISEE 2022, e su richiesta, in caso di aggravamento delle condizioni di salute o di variazioni del nucleo familiare, la scheda sociale e la scheda salute, facendo riferimento ai criteri riportati nell'allegato A della Deliberazione n. 9/15 del 12/2/2013 ;
Per i rinnovi le domande dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti entro e non oltre il 31.03.2022.
Per le nuove domande dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bitti entro e non oltre il 08.04.2022.
Per richiedere la modulistica necessaria, (la quale è disponibile anche sul sito istituzionale dell'ente all'indirizzo: www.comune.bitti.nu.it ) e per ulteriori informazioni e chiarimenti in merito, gli interessati possono rivolgersi presso l'Ufficio Servizi Sociali ubicato in Piazza Asproni n. 47 nei seguenti giorni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.30 alle ore 13:00 o Lunedì e Giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17. 30
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
modulo_domanda | ![]() |
122 kb |
modulo_domanda | ![]() |
206 kb |
avviso_pubblico_legge_162_del_1998 | ![]() |
221 kb |
Allegato E) certificato medico | ![]() |
38 kb |
Allegato E) certificato medico | ![]() |
13 kb |
Allegato D Dichiarazione sostitutiva | ![]() |
24 kb |
Allegato D Dichiarazione sostitutiva | ![]() |
151 kb |
Allegato C Scheda Sociale | ![]() |
212 kb |
Allegato C Scheda Sociale | ![]() |
33 kb |
Allegato B Scheda Salute | ![]() |
24 kb |
Allegato A) Dchiarazione per permessi 104 | ![]() |
70 kb |
Allegato A) Dchiarazione per permessi 104 | ![]() |
41 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Servizi Sociali |
---|---|
Referente: | Daniela Pisanu |
Indirizzo: | Piazza G. Asproni 47, 08021 Bitti (NU) |
Telefono: | 0784418030 |
Fax: | 0784414308 |
Email: | lucia.palmas@comune.bitti.nu.it-daniela.pisanu@comune.bitti.nu.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.