Feste Locali
1) Festa S. Antonio Abate: Il falò viene organizzato la sera del 16 gennaio di ogni anno nel piazzale delle due Parrocchie:
• S. Giorgio Martire- Comitato eletto annualmente a estrazione fra tutti i cittadini bittesi che abbiano come nome Antonio, Antonia ; Antonietta, Maria Antonietta.
• SS. Salvatore tre nominativi estratti dal parroco tra i parrocchiani anche quelli che non si chiamano Antonio, Antonia ; Antonietta, Maria Antonietta.
2) Carnevale Bittese: Organizzato dal Comune in collaborazione con gruppi di volontari o Comitati che organizzano la sfilata.
3) S'Iscravamentu e S'incontru: Organizzato dal Coro Oches De S'Annossata il Venerdì Santo e il giorno di Pasqua.
4) Festa Patronale S. Giorgio Martire, 23 aprile Organizzato dal Comitato leva classe dei 25enni, cambia ogni anno.
5) Festa N.S. dell'Annunziata: Santuario a 30 Km dal paese la cui festa della durata di 12 giorni si svolge tra la seconda e la terza domenica di Maggio.
Comitato eletto dalla Parrocchia.
6) Durante tutto l'anno vengono organizzate inoltre da Comitati storici per eredità (le cosidette Tripides di famiglie), altre numerose feste campestri, della durata di un giorno, con celebrazione di una messa in onore del Santo e pranzo comunitario:
• Festa di Babbu Mannu, mese di Ottobre
• Festa di Santa Maria, mese di Settembre
• Festa di Santu Giorgeddu e Dure, mese di Giugno
• Festa di S. Stefano
• Festa di S. Elia mese di Maggio
• Festa di Bonaera mese di Settembre
• Festa di Bonu Caminu mese di Settembre
• Festa de Sa Defessa mese di Ottobre
• Santu Antiocu mese di Novembre
• Santu Juanne mese di Maggio
• San Matteo mese di Settembre
7) Festa di N.S. del Miracolo, 30 settembre. Organizzato dal Comitato leva classe dei 30enni, cambia ogni anno.
8) Su Nenneddu, dal 26 dicembre al 6 gennaio Organizzato dal Coro Polifonico Oches de S'Annossata . Durante questo periodo viene portata nelle case del paese una statua antichissima del Bambin Gesù onorato da canti sacri e festeggiato con vini locali e dolci tradizionali.
Per ulteriori chiarimenti rivolgersi all'Ufficio Servizi Culturali del Comune di Bitti , Dott.ssa Lucia Palmas Tel. 0784/418029.